06.11.2013 CERIMONIA ISTITUZIONE SQUADRA VOLONTARI DELLA SICUREZZA DEL COMUNE DI GONARS
La amministrazione comunale di Gonars in collaborazione con la Polizia Municipale ha costituito il gruppo di volontari per la sicurezza nel paese .
Il gruppo nasce dalla esigenza di sgravare la protezione civile da compiti impropri di direzione del traffico stradale in corso di manifestazioni determinanti modifiche della visbilita ‘ e di coadiuvare la Polizia Municipale in compiti importanti ma assolutamente delegabili quali il controllo del traffico nelle vicinanze degli edifici scolastici e negli orari dell’ attraversamento delle strade da parte dei ragazzi la osservazione della circolazione degli edifici scolastici all’entrata e all’uscita degli alunni dalle scuole , lo svolgersi delle manifestazioni ed eventi a carattere civile, religioso e ludico sportivo,
L'impiego dei volontari, che operano sotto la vigilanza e sulla base delle indicazioni del Comandante o del Responsabile del Servizio di Polizia locale, è volto anche ad assicurare una presenza attiva sul territorio.
L’attività dei volontari si configura come un servizio di utilità sociale svolto in forma occasionale e gratuita, aggiuntivo e non sostitutivo di quello ordinariamente svolto dalle strutture di Polizia locale Importante il controllo del territorio che avverra’ anche nelle ore notturne
Le loro osservazione verranno segnalate in tempo reale alla Polizia Municipale ed alle forze di pubblica sicurezza che potranno intervenire se necessario .
Il 6 novembre 2013 in sala consiglio nel Municipio di Gonars sono stati consegnati ai 18 volontari i giubbetti con i tesserini di riconoscimento dal Sindaco Marino Del Frate , alla presenza dell’ Assessore alla Protezione civile Budai Alberto ed al Comandante della Polizia municipale Tristano Grop.
Nel ringraziare il volontariato, senza il quale il passo delle Amministrazioni Comunali sarebbe molto corto il sindaco ha posto l’ accento sulla importanza del controllo territoriale in una Gonars che recentemente e’ stata interessata da numerosi furti a cittadini privati ed attivita’ produttive.